24 Maggio 2025, 10:00

LAB-ORA - ONE SHOT!

Laboratorio inclusivo per famiglie e migranti di percussioni e canti

 

in collaborazione con LAC edu

Lingua: italiano

Durata: 2 ore

Luogo: Teatro Foce


Laboratorio per famiglie, bambini dai 6 anni 


LAB-ORA - ONE SHOT! è un incontro speciale, un'esperienza musicale aperta a tutti e tutte che favorisce l'incontro tra diverse culture, generazioni e abilità, attraverso la pratica collettiva della musica.


LAB-ORA - ONE SHOT! è un laboratorio musicale di integrazione sociale promosso dall'Associazione Materiale Elastico, attiva in Ticino dal 2019. Questo progetto utilizza la musica percussiva, con una forte ispirazione afro-brasiliana, come strumento per unire persone di ogni età, provenienza e condizione, in un ambiente creativo, accessibile e inclusivo.

Tra i punti di forza del progetto ci sono: la valorizzazione delle competenze musicali individuali, a prescindere dal livello di partenza, il superamento degli stereotipi culturali e sociali, l'attenzione al dialogo intergenerazionale e l'inclusione attiva di famiglie rifugiate, migranti, residenti locali e persone con disabilità.


Materiale Elastico (CH)

Materiale Elastico 

È un'associazione culturale attiva in Ticino dal 2017, impegnata nella promozione dell'inclusione sociale attraverso progetti artistici e musicali. Al centro delle sue attività ci sono laboratori partecipativi, performance e iniziative interculturali che favoriscono il dialogo tra generazioni e culture diverse. Dal 2019, l'associazione porta avanti il progetto musicale di integrazione LAB-ORA, coinvolgendo persone rifugiate, migranti e residenti locali in percorsi creativi basati sulla musica percussiva afro-brasiliana. Materiale Elastico promuove la coesione sociale attraverso l'arte, con particolare attenzione alle fasce vulnerabili della popolazione.

© Ricardo Torres

 

conduzione 

Materiale Elastico

 

Su prenotazione

per la miglior accoglienza e riuscita dell'attività indicare a aglaia.haritz@laclugano.ch

  • di quante persone è composto il nucleo famigliare (bambini e adulti)
  • eventuali disabilità dei partecipanti

 

Evento in collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura nell'ambito del progetto di mediazione LAC edu

Prezzi spettacoli

Interi CHF 20.- 

Ridotti (AI, AVS, studenti, Lugano Card) CHF 15.-

Bambini fino a 12 anni gratuito

 

Prevendita biglietti

biglietteria.ch

 

Abbonamento festival CHF 75.-
Ridotti (AI, AVS, studenti) CHF 60.-

Valevole per tutti gli spettacoli in programma

biglietteria.ch

Ritorna alla lista