Sostienici anche tu! Accessibilità
Performance
Format | ORME & IntegrARTAudismo, potere e privilegi nel settore dell’arte e della cultura
Lingua: italiano e lingua dei segni
Durata: 40 minLuogo: Teatro Foce
«La frontiera non passa nella Storia. In verità, la frontiera passatra la storia e l’antistoricismo, cioè, concretamente, COLORO DICUI LA STORIA NON TIENE CONTO»(Deleuze)
Je Vous Aime parla di un corto, così cortissimo, da durare appena un secondo: è il 1891, quattro anni prima della prima dei Lumière. Georges Demenÿ inventa il fonoscopio, apparecchio che per la prima volta riesce a proiettare una debole immagine in movimento; il suo stesso volto che pronuncia le parole «Je vous aime». È il primo video di sempre.
Partendo da tale excursus di Storia del Cinema il progetto scivola nell’antistoria, per indagare coloro di cui la storia non tiene conto.
La lecture-performance tratta così temi come linguicismo, fonocentrismo ed audismo, culminati nel “Congresso Internazionale pel Miglioramento della Sorte dei Sordomuti” tenutosi nel 1880 a Milano, in cui le lingue dei segni vennero abolite in tutta Europa. Je Vous Aime si propone dunque di fare una cosa impossibile per definizione: raccontare una storia antistorica.
Diana Anselmo
Diana Anselmo è performer Sordo, attivista ed essere umano improvvisato. Durante il percorso magistrale in Teatro e Arti Performative allo IUAV di Venezia, esordisce con la sua prima performance “Autoritratto in 3 atti” (2021), tuttora presentato in vari festival italiani e non. All’estero esordisce a Berlino, performando con artisti del calibro di Xavier Le Roy. È tra i fondatori di Al.Di.Qua. Artists, prima associazione in europa di e per artist* con disabilità e, fra le varie cose, membro più giovane del Cultural Advisory Board del British Council.
Sara Pranovi
La formazione è iniziata con una laurea triennale in Mediazione linguistica e culturale presso l’Università degli studi di Milano (2014). È proseguita poi in Inghilterra presso la University of Essex, con il conseguimento di un MA in Translation, Interpreting and Subtitling (2016). Al fine di poter aggiungere alle lingue di lavoro anche la LIS, in seguito al corso LIS intensivo presso l’ENS di Milano, ho frequentato il Corso interpreti LIS presso L’ENS di Brescia, conseguendo il diploma a ottobre 2020. Attualmente lavoro come Assiste alla comunicazione e come interprete.
© Sara Meliti
Di e conDiana AnselmoSara Pranovi (interprete LIS)
Con il sostegno di IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia
Per annunciarsi e per esigenze particolari (accompagnatore, lingua italiana dei segni, audiodescrizione dal vivo o altro) si prega di scrivere a info@ormefestival.ch
Instagram: DIANA ANSELMOSARA PRANOVI
Facebook: DIANA ANSELMO
BIGLIETTERIA ONLINE
ORMOSO(Biglietto ORME GenerOSO)18 CHF
Lo spettacolo rientra inORMONE - PASS 6 INGRESSI83 CHF (escluse masterclass)
Prezzi spettacoli
Interi CHF 20.-
Ridotti (AI, AVS, studenti, Lugano Card) CHF 15.-
Bambini fino a 12 anni gratuito
biglietteria.ch
Abbonamento festival CHF 75.-Ridotti (AI, AVS, studenti) CHF 60.-
Valevole per tutti gli spettacoli in programma